Lai??i??associazione ai???Gli Alloriai??? presenta il libro dal titolo ai???Codice Inversoai???, con Fiore Marro e il sostituto procuratore Fucci
SAN NICOLA LA STRADA – VenerdAi?? 16 dicembre 2016, con inizio alle ore 17,30, nel Convitto Borbonico di San Nicola la Strada ai???Santa Maria delle Grazieai???, nellai??i??ambito della rassegna culturale ai???Gli Amici di Pennaai??? l’Associazione ai???Gli Alloriai???, presenterAi?? il libro inchiesta dal titolo ai???Codice Inversoai??? della giornalista casertana, Francesca Nardi.
Lai??i??iniziativa culturale prenderAi?? il via alle ore 17,30 con lai??i??artista Sergio ECCOMI che presenterAi?? la mostra di quadri dal titolo ai???Crea Culturaai???. In prosieguo, alle ore 18.00 A? previsto il saluto delle autoritAi?? cittadine e la presentazione del libro della giornalista Francesca NARDI intitolato ai???Codice Inversoai???.
A moderare gli interventi di: Fiore Marro, Presidente Nazionale dei Comitati della Due Sicilieai???, Loredana De Lucia, Presidente dellai??i??Associazione ai???Gli Alloriai???, Vincenzo Correra, docente, Francesca Nardi, giornalista e scrittrice, A? stato chiamato il dottor Francesco Basile.
Lai??i??incontro si concluderAi?? con lai??i??intervento del Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dr. Carlo Fucci, nato ad Airola il 14 dicembre 1957, Componente del Consiglio superiore della magistratura ed ex segretario dellai??i??Associazione nazionale magistrati. ai???Codice inversoai??? disvela una parte sconosciuta allai??i??opinione pubblica riportando ad esempio le ai???mappeai??? che Carmine Schiavone disegnA? per far rivenire i rifiuti tossici e radioattivi in Campania. Inoltre, attraverso le ultimissime dichiarazioni del pentito Carmine Schiavone, rilasciate in esclusiva alla Nardi vengono risolti alcuni misteri, come il giallo del nipote del super pentito di camorra. Carmine Schiavone jr. scomparve quando aveva pochi anni di vita insieme alla nonna materna, alla fine degli anni ai???90. La notizia allai??i??epoca fece non poco scalpore: scattA? nei confronti della nonna un mandato di cattura internazionale, furono sporte denunce anche pubbliche. Poi il silenzio, anche mediatico. Ebbene, dopo 20 anni, A? lo stesso Carmine Schiavone jr a farsi vivo e a rivelare, nel libro di Francesca Nardi, quello che accadde: una fuga rocambolesca, resa possibile grazie a un patto tra servizi segreti e camorra.
Lai??i??autrice del libro, Francesca Nardi A? una attenta cronista che ha collaborato con diversi giornali, curando soprattutto le pagine di politica. A? direttore di una emittente televisiva locale e si A? sempre distinta per una sua indipendenza intellettuale per quanto riguarda la ricerca della veritAi?? su alcuni fatti di cronaca che hanno riguardato da vicino anche la camorra. In queste pagine ci racconta una storia che pone una nuova luce sul fenomeno camorristico, un testo che raccoglie ai???veritAi?? di Statoai??? su cui il lettore ha il privilegio cosAi?? di poter riflettere per meglio comprendere anche la storia del nostro Paese. I personaggi che incontriamo, alcuni conosciuti direttamente e descritti dallai??i??abile penna dellai??i??autrice, sono i reali protagonisti delle vicende. La Storia, quella con la ai???Sai??? maiuscola, si basa infatti sui racconti veri, sulla costante ricerca della veritAi??, anche quando essa puA? risultare scomoda.
Nunzio De Pinto