Napulera ai??i?? la nostra storia giovedAi?? 7 maggio a Fuorigrotta.
Caserta 5 maggio 2015
Redazione
SarAi?? una ulteriore prova del fatto che quando cai??i??A? da fare intesa tra noi, ci siamo sempre, noi non solo come Comitati Due Sicilie ( Fiore Marro), noi come anche Movimento Neoborbonico ( Gennaro De Crescenzo), come Siamo Tutti Briganti ( Mario Picariello), noi gruppi sani e concreti, radicati sul territorio a salvaguardia del Sud, noiAi?? a Guardia di una Fede.
Non A? la prima volta e non sarAi?? lai??i??ultima che accadrAi?? questo fatto, lai??i??unitAi?? di intenti si rappresenta attraverso lai??i??azione sul territorio come in questo caso, come in molti altri momenti che ci hanno visto fianco a fianco con chi crede realmente nel riscatto delle nostre Terre.
Promotore della conferenza stavolta A? stata la direzione didattica della scuola Silio Italico di Fuorigrotta, per volere del preside prof.ssa Maria Minopoli e l’insegnante Rosaria Grassini, nell’ambito del progetto educativo “Napulera…la nostra storiaai???.
Si affronterAi?? con la dovuta attenzione, vista la giovane platea, lai??i??argomento preunitario visto dalla parte dei vinti, si sosterranno momenti importanti della storia del meridioneAi?? e del fenomeno del brigantaggio.
Siamo convinti che A? proprio dalle scuole che si deve riprendere quel cammino identitario, attraverso i racconti, le ricerche e la passione che contraddistingue tutti coloro i quali si battono per una versione storica molto piA? reale di quella raccontata finora, in questi 154 anni dove si A? preferito raccontare le leggende alla Dumas a sfavore della storia vera.
I CDS ringraziano il dottor Mario Picariello presidente del movimento identitario STB che ha voluto fortemente la nostra presenza allai??i??evento.
La conferenza si terrAi?? giovedAi?? 7 maggio dalle 14.30 presso lai??i??Aula Magna Silio Italico.
Raccontare e resistere.
2 Comments
Finalmente si comincia a raccontare la storia del Grande popolo Meridionale. Grande perchè intrisa di atavica cultura, fondamento delle civiltà occidentali di tutti i tempi.
Un plauso a questa importante iniziativa. Auspico che altre scuole del nostro territorio, si fanno carico per organizzare altre conferenze sul tema. E’ importante far conoscere a giovani studenti, la vera storia , quella rimasta a lungo nascosta e che solo da poco un processo di revisione critica sta facendo riemergere. E’ peccato grave aver tenuto nascosti i retroscena politici dell’invasione piemontese, le malefatte , i crimini e le pessime legge prodotte dal governo unitario che peggiorarono le condizioni sociali ed economiche e che hanno contribuito ogni possibile sviluppo.
Spero di esserci giovedì.
Un caro saluto Duosiciliano. Rino Cuomo