Un suggestivo scorcio dell’Alta Savoia
Da un articolo su un sito di separatisti dell’Alta Savoia.
AprA?s l’annexion du royaume au nouvel Ai??tat italien, l’Ai??conomie florissante des Deux-Siciles fut anAi??antie au profit de l’Italie du nord, ce qui provoqua un dAi??sastre Ai??conomique sans prAi??cAi??dent, dont les rAi??gions du sud ont encore du mal Ai?? sortir actuellement.
Il y eut une grande rAi??volte du peuple contre les PiAi??montais, une Ai?? guerre civile Ai?? sAi??vA?rement rAi??primAi??e par les autoritAi??s. Les acteurs de cette rAi??volte furent appelAi??s injustement les Ai?? brigands Ai?? alors qu’il s’agissait de la rAi??sistance contre les Savoie (voir film de Pasquale Squitieri Li chiamarono… briganti!, 1999).
Les Bourbons conservent toujours quelques partisans dans le pays (movimento neoborbonico, Comitati delle Due Sicilie, Movimento di insorgenza civile, partito del sud) ; certains ont dai??i??ailleurs manifestAi?? Ai?? Naples en 2004 contre le retour des descendants des Savoie.
De tous les Ai??tats Ai?? prAi??-unitaires Ai?? de la pAi??ninsule Italienne, le royaume des Deux-Siciles Ai??tait de loin le plus vaste, le plus riche et le plus avancAi?? technologiquement.
Traduzione Fiore Marro
Dopo l’annessione del regno da parte del nuovo stato italiano, annessione avvenuta Ai??in pieno boom economico, Ai??le finanze delle Due Sicilie cedettero il passo a favore del nord Italia, provocando in questo modo un disastro economico senza precedenti, le regioni meridionali stanno ancora lottando per uscire dal degrado di allora.
Il popolo provA? a difendersi dall’invasione dei piemontesi, ci fu una “guerra civile” duramente represse dalle autoritAi??. Gli attori di questa rivolta sono stati ingiustamente chiamati “briganti”, ma era da considerare una resistenza contro gli invasori Savoia (vedi film di Pasquale Squitieri chiamarono Li … Briganti!, 1999).
I Borbone conservano ancora alcuni sostenitori nel Paese (movimento neoborbonico, Comitati Due Sicilie, Movimento di insorgenza civile, Partito del sud); alcuni hanno dimostrato anche a Napoli nel 2004, contro il ritorno dei discendenti Savoia.
Tutti gli Stati “pre-unitari” della penisola italiana, il Regno delle Due Sicilie era di gran lunga il piA? grande, piA? ricco e tecnologicamente avanzato.
7 Comments
…le finanze le Due Sicilie cedettero il passo a favore del nord Italia, provocando in questo modo un disastro economico …
Mi scappa da ridere: noi provocammo un disastro? Vuoi vedere che adesso è colpa nostra se siamo stati assaliti, uccisi e derubati di tutto?
La colpa c’è ovviamente di qualcuno, ma il nostro furbo articolista non nomina…neanche per sogno, gli ufficiali che tradirono il Regno, gli inglesi e americani che aiutarono Calibbardo, soprannominato “il magnifico cornuto”.
Mi pare un pò tardivo e fuorviante, come al solito, questo ripensamento che arriva dall’alta savoia.
Ci spiegni l’alta savoia in quale modo hanno accumulato le loro ricchezze i signori del piccolo piemonte che, adesso, vorrebbero indietro. In quale modo il nord Italia si è arricchito.
Adesso siamo tutti italiani secondo loro? Allora come mai queste differenze tra nord e sud? Come mai si continua a penalizzare il sud con interessi bancari da usura? Come mai i fondi europei destinati al sud, vengono dirottati al nord?
Ho una gran voglia di mandarli affanculo! L’alta savoia e tutto il piemonte.
Pino de Gennaro
Questo articolo riprende quello di Wikipédia-Francia, intitolato “Royaume des Deux Siciles” .. in gran parte scritto da me.
Dunque Fratelli, non c’e necessita di postare il link visto che il fonte “open-source” e libero… E scritto da un CDS di Francia.
Forza e onore !
Alain.
Sarebbe opportuno postare il link della fonte (sito separatista dell’Alta Savoia)
Abbiamo chiesto alla fonte dell’articolo la stessa cosa, dovevamo forse aspettare il link e poi pubblicare il tutto, ma presi dall’entusiasmo abbiamo pubblicato prima. Comunque c’è stato assicurato che entro la giornata ci avrebbero girato il sito da dove è giunta la notizia riportata.
Ma no Pino penso intendessero altro, che per colpa di quell’avvento siamo crollati economicamente a favore del nord, avrò di certo tradotto male io.
Salvatore Bafurno
14:18 (1 ora fa)
Con rispetto parlando, il sig. Di Gennaro ha male interpretato il senso del primo capoverso dell’articolo, in cui si dice “l’economia floridissima delle Due Sicilie è stata annientata a favore…….” quindi il Sito dell’Alta Savoia ha capito bene cosa è successo dando la colpa a chi ha fatto l’Unità d’Italia rinunciando alla sua Patria d’origine, l’Alta Savoia.
Tanto per dovere, Bafurno
http://www.ilovesavoie.com/#!boutique-en-ligne/c68e/!/Vestes-SAVOIE-LIBRE/c/11241034/offset=0&sort=priceAsc
Il sito da dove abbiamo avuto notizia del link da noi pubblicato.