DomenicaAi?? 5 gennaio 2014 dalle ore 10.00
Bosco Vallata – Parco della Corte; S.P. 235 Gioia del Colle – Santeramo (segnalato dalle bandiere del Regno delle Due Sicilie)
Descrizione
In occasione del 151Ai?? anniversario del massacro compiuto ai danni del mitico Sergente Romano e dei suoi valorosi uomini, ci ritroveremo nel bosco di Vallata tra Gioia del Colle e Santeramo, nel luogo dove il valoroso soldato fu ucciso dallai??i??esercito di occupazione italiano nel gennaio 1863.
Il monumento eretto nel 2006 a Gioia del Colle riporta incisi i nomi dei caduti combattenti di cui fino a pochi anni si era persa memoria.
Era infatti il pomeriggio del 5 gennaio 1863 quando Pasquale Domenico Romano da Gioia del Colle, cadeva in un imboscata organizzata dalla guardia nazionale e dallai??i??esercito piemontese.
Lo chiamarono “brigante”, ma non tutti sanno che era un leale soldato dellai??i??esercito delle Due Sicilie che si era posto alla testa di un nutrito gruppo di resistenti legittimisti in terra di Puglia pur di non giurare fedeltAi?? al nuovo sovrano savoiardo, re straniero per la nazione napoletana e siciliana.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI:
ORE 10,00 – accoglienza dei partecipanti al punto di ritrovo
ORE 10,30 – trasferimento al Monumento dedicato al Sergente Romano
ORE 11,00 – commemorazione dei patrioti duosiciliani massacrati e deposizione della corona d’alloro all’obelisco commemorativo
ORE 13,00 – banchetto del brigante
Si consigliano calzature e vestiario invernale ed adatto alla campagna.
1 Comment
Basta per favore,cerchiamo di fare per una volta le persone serie.
Anche nella guerra di liberazione dal nazi-fascismo ci sono state
due fazioni che si sono combattute, anche aspramente,ma dove
era la ragione non è indubitabile.
Se con questi fatti storici, vogliamo rinunciare all’unità degli italiani,
orgoglio li unisce specialmente quando sono all’estero,
vedi l’elezione del sindaco di New York, lo si dica chiaramente.