Ai??ai???Chi per la Patria muor vissuto A? assaiai??? scriveva Paolo Pola nel 1826 e nelle fortezze-prigioni piemontesi morirono tanti soldati napoletani rei di essere fedele alla Patria e al proprio re.
Che siano stati 10, 100, 1000, 100.000 poco importa, li non avrebbero dovuto esserci, non era quello il destino di un soldato colpevole di aver amato la propria terra piA? della vita e combattuto una guerra per difenderla.
Se, come affermano gli storiografi ufficiali, i piemontesi scesero per ai???liberare i fratelli napoletani dalla tiranniaai??? dovrebbero anche spiegarmi perchAi?? agirono da fratricidi.
Anche quest’anno c’A? la precisa intenzione e volontAi?? di ricordare quei soldati che ligi al dovere subirono la detenzione da parte del governo savoiardo nei vari campi disseminati nel teatro naturale dello spartiacque alpino e, come per gli anni precedenti, lo faremo nella fortezza di Fenestrelle nella Val Chisone, a pochi chilometri da Torino.
Saremo li il giorno 6 e il Presidente dei Comitati delle Due Sicilie Fiore Marro accompagnato del referente locale dei CDS Francesco Sorace per partecipare alla commemorazione organizzata da Ferdinando (Duccio) Mallamaci, che probabilmente non sarAi?? presente a causa di un brutto incidente nel quale A? incorso, e Lucia Gammieri.
Inutile dirvi che chiunque abbia la possibilitAi?? di partecipare a quest’importantissimo evento sarAi?? ben accetto, mostriamo a quanti negano l’esistenza dell’olocausto duosiciliano la compattezza e l forza delle nostre idee.
Lo dobbiamo a quei soldati.
Lo dobbiamo ai caduti nei campi di battaglia e nelle fortezze-prigioni.
Lo dobbiamo alla nostra storia
lo dobbiamo ai nostri figli affinchAi?? non dimentichino.
A? un diritto per noi manifestare liberamente, A? un dovere manifestare per il ricordo.
Vincenzo Tortorella
1 Comment
Condivido pienamente le vostre iniziative e i valori a cui vi richiamate; sono anche i nostri valori. Restaurare l’antica e bella Italia preunitaria, rovinata dal Bonaparte prima e dal nefasto risorgimento poi, deve essere il nostro obiettivo primo.
A nome del Comitato Veneto Indipendente vi auguro ogni bene e successo alle vostre iniziative. Domani saremo anche noi a Fenestrelle .
Un cordiale saluto . Palmarino Zoccatelli